Area Metodologie Speciali- FOCUS MONOTEMATICO
HRV - STUDIO DELLA VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA
Durata : 1 Giorni (la versione online è in presenza del docente su piattaforma zoom)
Orari : 09:30 - 18:30
Ore di lezione : 7,5
OBIETTIVI DEL CORSO
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è il fenomeno fisiologico di variazione nell'intervallo di tempo fra un battito ed il successivo. Viene misurato valutando la variazione di tempo nell'intervallo da battito a battito (R-R). La variabilità della frequenza cardiaca rappresenta lo specchio dello stato di attivazione del sistema nervoso autonomo nelle sue componenti simpatica (eccitatoria) e parasimpatica (inibitoria). Attività motoria, stress, alimentazione, eventi emozionali sono gli stimoli prevalenti a cui il sistema nervoso deve dare risposta. Mediante l'analisi HRV possiamo quindi interpretare lo stato attuale di equilibrio o di non equilibrio del sistema nervoso ed apporre le dovute modifiche per renderlo più efficiente e preservare al massimo postato di efficienza fisica.
PROGRAMMA
TEORIA:
Introduzione alla variabilità della frequenza cardiaca, il sistema nervoso autonomo e attività vagale. Allostasi, stress ed omeostasi; risposte generali ed individuali. Misurazione della variabilità della frequenza cardiaca, variazioni in relazione alla posizione ed interazioni con il sistema respiratorio, differenza fra misurazione a breve e lungo termine, software e strumenti di analisi idonei. Analisi della variabilità della frequenza cardiaca; il dominio del tempo, il dominio della frequenza, analisi dei parametri non lineari. Utilizzo dell'analisi dell'HRV per la valutazione di: efficienza fisica, efficienza atletica, capacità di recupero, valutazione dello stress, valutazione dello stato di efficienza nutrizionale.
PRATICA:
Casi di studio ed applicazione pratica della misurazione dell'HRV, analisi ed interpretazione dei dati.
IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE SOGGETTO A VARIAZIONI
RIVOLTO A:
Corso professionalizzante rivolto a Laureati e Studenti in Scienze Motorie, Medici, Biologi Nutrizionisti o lauree affini, il corso è aperto anche a professionisti non in possesso di carriera accademica come allenatori, personal trainer ma con conoscenza avanzata dei fenomeni fisiologici.
COSA RILASCIA:
-
Attestato di partecipazione, materiale didattico del corso disponibile in formato elettronico.
-
Tre mesi di accesso gratuito al portale Virtuagym, il software leader per la costruzione e gestione delle schede di allenamento.
-
Tariffa riservata con UNIPOL SAI per assicurazione professionale di Responsabilità Civile.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 140,00 euro iva inclusa
- non è previsto in alcun modo il pagamento in sede
NOTA: il Focus viene attivato solo nel caso in cui venga raggiunto il numero minimo di partecipanti; la convocazione verrà comunicata tramite mail entro le ore 18 del mercoledì antecedente la data di inizio (per informazioni o dubbi contattare telefonicamente la Segreteria Didattica al n. 393/8243095)
MODALITA ‘ DI PAGAMENTO
Il saldo della quota di iscrizione a convalida della pre iscrizione effettuata tramite sito internet deve essere eseguito entro 24 ore dalla pre iscrizione stessa; l'iscrizione si ritiene pertanto perfezionata solo alla ricezione dell'avvenuto pagamento, che può essere effettuato tramite:
-
Bonifico Bancario
-
Circuito Paypal
-
Carta di Credito
PROSSIME DATE IN PROGRAMMA
