- Mosè Mondonico
Modificazioni al ciclo del passo indotte da amputazione trans-femorale
Le amputazioni transfemolari e l’utilizzo di impianto protesico modificano ovviamnte il ciclo del passo. La tecnologia al giorno d’oggi permette mediante l’utilizzo di ginocchia elettroniche di ridurre in parte le modificazioni sul ciclo del passo che nella maggior parte dei casi colpiscono gli adattamenti sul piano trasversale. In questo capitolo divideremo il ciclo del passo in modo da chiarire quali siano gli aspetti salienti che differenziano un ciclo del passo di un soggetto amputato rispetto ad un sano (Analysis of Amputee Gait, Norman Berger, M.S. ,Atlas of Limb Prosthetics: Surgical, Prosthetic, and Rehabilitation Principles)
Bending laterale del tronco
Descrizione: l'amputato si inclina verso il lato amputato quando la protesi è in fase di posizionamento.
Quando osservare: da subito dopo l’heelstrike alla midstance..
Come osservare: da dietro il paziente.
Cause:
Abduttori dell'anca deboli. Spostando il baricentro verso la protesi, la flessione laterale contrasta la tendenza alla caduta pelvica sul lato sano.
Atteggiamento abdotto.. Questo errore di allineamento riduce l'efficacia degli abduttori dell'anca nella stabilizzazione del bacino. La risultante tendenza del bacino a cadere sul lato sano è contrastata dalla flessione laterale del tronco.
Supporto insufficiente dell’invaso lateralmente. Se la parete laterale non blocca il movimento laterale del femore, il bacino tenderà a cadere sul lato sano quando la protesi è in fase di posizionamento. Per esacerbare questa tendenza, l'amputato si inclina verso la protesi.
Dolore o disagio, in particolare sulla faccia distale e laterale del femore. Piegandosi sul lato protesico, l'amputato allevia la pressione sulla faccia laterale.
Flessione laterale del tronco. Questo di solito è presente quando un amputato cammina con un'andatura abdotta. La maggior parte delle cause dell'andatura abdotta può essere responsabile della flessione laterale.
Protesi corta.
Camminata abdotta (wide stance)
Descrizione: durante tutto il ciclo del passo, la larghezza del piano di appoggio è significativamente maggiore della media da 5 a 10 cm. Vi è uno spostamento esagerato del bacino e del tronco.
Quando osservare: durante il periodo di doppio supporto.
Come osservare: da dietro il paziente.
Cause:
Dolore o disagio nella zona del cavallo. Il disagio può essere dovuto a fattori quali infezione della pelle, rotazione in adduzione o pressione dal bordo mediale dell’invasatura. L'amputato cerca di ottenere sollievo abducendo la sua protesi, allontanando così la parte mediale del bordo dalla zona dolorante.
Abduttori di anca contratti.
Protesi troppo lunga. Una lunghezza eccessiva rende difficile posizionare l'arto direttamente sotto l'anca durante la posizione di stance e per muovere l’arto durante l'oscillazione. Ampliare la base aiuta a risolvere questi problemi.
Codolo allineato in posizione valgo rispetto alla sezione della coscia.
Articolazione dell'anca meccanica impostata in modo tale che l’invaso si presenta abdotto.
Sensazione di insicurezza. L'amputato compensa allargando la sua base mobile.

Circonduzione
Descrizione: la protesi segue una linea curva lateralmente mentre oscilla.