top of page

Diastasi addominale, dolore lombosacrale e allenamento

Lara Callarelli

La letteratura scientifica è concorde nel sostenere che seppure una diastasi possa in alcuni casi contribuire all'insorgenza di dolore rachideo nel periodo postparto, non necessariamente i due aspetti sono correlati in maniera significativa se coesistenti subito dopo la gravidanza. La diminuzione di stabilità del rachide è invece sempre correlata positivamente all'insorgenza di algia lombosacrale. Come comportarsi allora se entrambe le problematiche sono presenti nella donna nel periodo post gravidico? Quali sono i criteri operativi da considerare e la corretta progressione delle esercitazioni da svolgere?

Per maggiori approfondimenti (cliccare il link): Pregnancy and Postnatal Exercise Specialist

ISEC

di Mosè Mondonico

P.iva: 01907690513

CORSO GIACOMO MATTEOTTI, 77

51016 MONTECATINI TERME (PT) ITALY

email: info@isectraining.org

Tel: +39 393 824 3095

Cod. Univoco: W7YVJK9

 

© 2021 by ISEC 
 

bottom of page