top of page
Cerca
Mattia Faramia
2 nov 2019Tempo di lettura: 20 min
Core Training o non Core Training? - Seconda parte
Scritto vincitore del concorso riservato ad esperti dell'esercizio fisico per "La settimana Europea per lo sport 2019" Estratto della...
815 visualizzazioni0 commenti
ISEC Team
28 set 2018Tempo di lettura: 5 min
Blood Flow Restriction Training: mediatori chimici e proteine legate all'ipertrofia
Allenamento BFR: generalità Negli anno 60 il DR. Yoshiaki Sato sviluppò il metodo KAATSU, da una intuizione avuta durante le sue sedute...
572 visualizzazioni0 commenti
ISEC Team
7 giu 2018Tempo di lettura: 4 min
Architettura Muscolo-Scheletrica
La pennanzione delle fibre muscolari La disposizione delle fibre muscolari non è casuale ma consente ad ogni muscolo di svolgere...
4.832 visualizzazioni0 commenti
Lara Callarelli
2 feb 2018Tempo di lettura: 1 min
Diastasi addominale, dolore lombosacrale e allenamento
La letteratura scientifica è concorde nel sostenere che seppure una diastasi possa in alcuni casi contribuire all'insorgenza di dolore...
57 visualizzazioni0 commenti
ISEC Team
11 dic 2017Tempo di lettura: 3 min
Meccanismo della contrazione muscolare
La capacità di generare tensione muscolare è un meccanismo legato all'elasticità Fig. 1 Miosina, dettaglio dei perni in cui si attua la...
2.502 visualizzazioni0 commenti
bottom of page