top of page
Cerca


Riabilitare il lattato: da veleno a cura
Traduzione del testo da PHYS.ORG George Brooks ha cercato di rimodellare il pensiero sul lattato da oltre 40 anni; in laboratorio, in...
ISEC Team
22 giu 2018Tempo di lettura: 6 min


Variabilità della Frequenza Cardiaca: le basi
Che cos’è la HRV? HRV o heart rate variability è un termine usato quando si parla di variabilità cardiaca. In altre parole, il cuore non...
Marco Altini
29 mar 2018Tempo di lettura: 8 min


L'utilizzo del pulsossimetro per la simulazione "dell'allenamento in quota"
Con il termine "simulazione dell'allenamento in quota" si intende tutta quella serie di tecniche di allenamento volte a ricreare gli...
ISEC Team
16 ago 2017Tempo di lettura: 6 min


Personal Trainer: 5 consigli per instaurare un rapporto di fiducia con il tuo cliente
Quando si tratta di preparazione atletica e condizionamento, fitness, o recupero funzionale, l’abbandono tra i clienti è spesso legata...
ISEC Team
15 mar 2017Tempo di lettura: 3 min


Sviluppo somatico-antropometrico del giovane atleta (parte 2)
Nel precedente articolo abbiamo introdotto il complesso argomento dello sviluppo motorio giovanile (LINK) descrivendo in forma generale...
Giacomo Schillaci
15 dic 2016Tempo di lettura: 12 min


L'ordine degli esercizi in palestra (seconda parte)
La seconda parte relativa alla corretta selezione dei mezzi da utilizzare in palestra a cura di Matteo Romanazzi L’importanza della...
Matteo Romanazzi
21 nov 2016Tempo di lettura: 5 min


L'ordine degli esercizi (prima parte)
La costruzione di un buon programma di allenamento con i sovraccarichi è sicuramente un fondamentale atto che identifica le reali...
Matteo Romanazzi
27 set 2016Tempo di lettura: 6 min


AMPK, GLUT-4: effetti dell'alimentazione e dell'allenamento
STATO DELL'ARTE L’evoluzione dei processi metabolici e dei cicli di attività fisica che si sono sviluppati fra il 50000 e il 10000 ac,...
Mosè Mondonico
12 lug 2016Tempo di lettura: 4 min


Composizione Corporea: quali sono gli strumenti adatti per il professionista del movimento
#composizionecorporea #bia #dimagrimento #BIA #bioimpedenza #idratazione #fitness #allenamento
ISEC Team
12 giu 2016Tempo di lettura: 1 min


Cellulite, dimagrimento e dintorni
#allenamento #cellulite #dimagrimento #fitness
ISEC Team
12 giu 2016Tempo di lettura: 1 min


Idratazione e sport nella donna, studio.
di Giorgio Galanti e Paolo Manetti INTRODUZIONE Nelle donne la distribuzione di tessuto adiposo è maggiore rispetto agli uomini (27% vs...
ISEC Team
29 apr 2016Tempo di lettura: 4 min


Effetti delle esercitazioni di allungamento muscolare prima della prestazione fisica
di Gilles Cometti INTRODUZIONE E’ innegabile che l’introduzione delle tecniche per l’allungamento muscolare all’interno della metodologia...
ISEC Team
16 apr 2016Tempo di lettura: 11 min


Differenze fra allenamento tradizionale e vibrazioni meccaniche nel recupero dell'LCA
TITOLO ORIGINALE: "Protocollo con vibrazioni meccaniche contro protocollo standard dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore....
ISEC Team
2 apr 2016Tempo di lettura: 5 min


Variazioni dell'asse GH/IGF1 in relazione all'esercizio
La conoscenza approfondita delle variazioni indotte dall’esercizio fisico nei confronti delle concentrazioni sieriche di GH e delle...
ISEC Team
23 mar 2016Tempo di lettura: 10 min
bottom of page